Questo gioco ti offre possibilità quotidiane per esplorare alcuni aspetti quali sport, conoscenza, crescita personale ed aiuto al prossimo.
Sei tu a scegliere sempre come abbracciarle.
vuoi un assaggio del viaggio che ti attende? Oppure vuoi giocare con noi? 2 possibilità con sole 5 carte..
Fa’ mischiare le carte e nel mentre fatti da parte,
il caso ti darà 55 possibilità,
usa ragione e creatività per ogni piccola attività.
Poi regala questo mazzo al prossimo altro pazzo.
All’interno di ogni mazzo ci sono 55 carte, ognuna delle quali presenta una nuova possibilità.
Fai mischiare bene il mazzo ad una persona a tua scelta. Non leggetene il contenuto durante il processo.
Quando sarai solo/a,
pesca 1 carta (consigliato min. 1 ogni 3 giorni, max. 1 al giorno).
Affronta sempre le possibilità considerando eventuali limiti personali e stai attento, sei tu responsabile di te stesso.
Sta a te scegliere come creare ogni tuo passo.
Puoi renderlo unico o limitarti a farlo. Se lo trovi semplice rendilo impegnativo, viceversa cerca la strada per facilitarlo.
Divertiti a creare la soluzione, non arrabbiarti col problema.
Se ti manca qualcosa, chiedi in prestito, se non sai, informati o inventa. Se non hai tempo, fà un bel respiro.
Sii creativo e personalizza ogni possibilità in base alla tua voglia e fantasia.
Troverai alcune attività più facili ed altre meno, altre potrebbero richiedere organizzazione o più tempo del previsto. Scartale una volta portate a termine, o rimettile nel mazzo. Ricordati, decidi tu come giocare.
Prima di iniziare, è molto importante rispondere ad una domanda ad alta voce.
Vuoi tu affrontare queste possibilità?
La tua dovrà essere una scelta consapevole di un’impegno.
Se la risposta è si, allora si comincia. Ultima regola, non dire a nessuno che stai giocando fino alla fine dell’avventura. Unico compagno, chi mescola le carte.
Tesori nascosti scoprirai più fantasioso tu sarai, ma tieni tutto ben segreto, parlarne sin la fine ne hai divieto.
Ricorda, questo gioco è pensato per essere passato di mano in mano.
Non esitare a regalarlo quando e se lo finisci.
Affrontata ogni giorno con coscienza, gentilezza e spirito creativo.
Divertiti e goditi il viaggio!
le possibilità che accumulerai ogni giorno non sono che una parte rispetto a quelle che hai
..realmente..
Il gioco delle 5 carte
5 possibilità.
2 Modalità di gioco:
. Puoi affrontarle, una alla volta, quando vuoi.
e/o
. Scegli un luogo sicuro e inaspettato e nascondi la possibilità.
..qualcuno la troverà..
.e da lì, chissà.
hai la possibilità di trovare queste carte da qualche parte. Sii vigile..se sarai fortunato e se qualcuno ti avrà voluto regalare una possibilità.
E se non è la fortuna, cerca sempre..
Se hai trovato una carta possibilità in giro, o lei ha trovato te, congratulazioni: è un invito a scoprire qualcosa! Ecco cosa puoi fare:
Scegli come vivere l’esperienza: puoi tenerla con te per provarla come un piccolo assaggio del gioco, oppure lasciarla in un altro luogo per qualcun altro che la troverà. In questo modo il gioco continua e si diffonde.
Puoi anche regalarla se pensi che questa possa aiutare qualcuno.
Trovare una possibilità è un piccolo segnale per guardare il mondo con occhi nuovi e aprirti a nuove opportunità.
Non condividere il contenuto della carta, perfavore, qualsiasi sia la tua decisione.
Prova, sperimenta e lascia che il gioco ti sorprenda!
Il gioco delle possibilità è un viaggio. Si gioca pescando una carta dal mazzo – senza sbirciare le altre – e lasciandosi guidare da ciò che propone. Ogni carta suggerisce un’azione.
Non c’è una meta, né un tempo da rispettare: l’esperienza è libera, modulabile e intima.
È un viaggio fatto di possibilità!
Ogni carta è uno spunto per fare qualcosa di nuovo, metterti in movimento o semplicemente aiutarti.
Non c’è fretta, prenditi il tuo tempo e vivi l’esperienza.
Non voler arrivare, ma conduci il gioco e scandiscilo quanto meglio si adegua al momento.
Sii cosciente, sii gentile, sii creativo.
Perché parte del divertimento è lasciarsi sorprendere! Se sapessi già quali possibilità ti aspettano, potresti perdere la curiosità e l’entusiasmo di metterti in gioco. Curiosità ed entusiasmo sono doni: non sprecarli.
Serve qualcuno che mescoli le carte, creando il legame tra la tua volontà e il caso. Questa persona è il tuo compagno di viaggio: non deve sapere per forza cosa peschi, ma può ascoltarti se vuoi condividere quel che fai. Non sei obbligato a parlarne con lui, ma non parlarne con nessun altro mentre giochi.
Si può consigliare una carta al giorno o una ogni tre giorni. Ma l’importante non è la velocità, ma il modo in cui vivi ogni possibilità. Stai cercando soluzioni? Le puoi sempre usare, ricordatelo. Trovale, sono li. Non c’è fretta, ma non rimandare all’infinito.
Sì, purché tu sia onesto con te stesso e con il gioco. Se serve adattare una possibilità per renderla fattibile, fallo, divertiti. Se senti che una possibilità è invece troppo semplice, puoi modellarla con la tua fantasia finchè lo desideri. L’importante è che la vivi coscentemente.
Si consiglia di regalarlo.
Come dice il retro del mazzo:
“Fa’ mischiare le carte e nel mentre fatti da parte,
il caso ti darà 55 possibilità,
usa ragione e creatività per ogni piccola attività.
Poi regala questo mazzo al prossimo altro pazzo.”
Il gioco non è pensato per essere collezionato, ma per passare di mano in mano. Magari conosci qualcuno a cui piacerebbe. Oppure lo puoi nascondere. Chissà chi lo troverà? Continua a giocare..
Sei responsabile di te stesso. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, solo modi diversi di affrontare la stessa possibilità. Ogni soluzione è valida. Se una carta ti sfida, trova il modo di affrontarla che ha senso per te. Se puoi adattare una attività per renderla più fattibile, fallo!
Le carte indicano cosa fare, ma non sempre come. E se non c’è un obbligo specifico, la chiave è l’adattabilità.
Il gioco ha le sue regole, ma ha anche chiavi di lettura. Se un’interpretazione diversa mantiene il senso della sfida e ti spinge a fare, allora è accettata. L’importante è non evitare la possibilità, ma darle spazio.
Il viaggio completo è dato dall’unione dei due i mazzi.
Non sei obbligato, ma il finale è riservato a chi affornterà entrambi i mazzi seguendo tutte le istruzioni, sia della scatola che delle carte, allora..
..quando tutto finirà,
urlare potrai possibilità,
l’universo sentirà ed un regalo invierà,
solo il tuo spirito saprà se meritato lo avrà.
Cosa sono le carte singole?
Sono 5 possibilità pronte all’uso. Possono essere giocate singolarmente o usate per diffondere il gioco.
Come si usano?
Hai due possibilità:
. Puoi giocarle tu, pescandole una alla volta, come un piccolo demo di gioco.
e/o
. Puoi lasciarle in giro per farle trovare a qualcun altro, come una caccia al tesoro, in un luogo curato e al riparo.
Sii cosciente, sii gentile, sii creativo.
Posso trovarne una per caso?
E’ proprio questo il fine delle 5 carte!
Sì!
Alcune carte vengono lasciate in giro da altri giocatori. Se ne trovi una, è la tua possibilità.
Leggi sopra per le spiegazioni.
Sono diverse da quelle del mazzo?
Le carte fanno parte dei due mazzi, l’impresa di trovarle tutte chissà cosa porterà…
Vista la natura di alcune attività, si consiglia a chi gioca di essere maggiorenne. Ricordiamo di usare coscienza e prudenza durante il gioco, creatività e saggezza, anche se le attività difficilmente saranno “pericolose”. Non c’è una età consigliata e non c’è un tempo limite per la fine di una partita. Questo gioco serve ad aiutare, muovere, energizzare e ricordare. Alcune volte un perchè è superfluo.
Le categorie a volte si confondono. Le attività proposte possono sembrarti fuori posto, troppo semplici o troppo strane. Alcune ti sembreranno insormontabili. Non c’è un ordine rigido, una logica precisa, un modo giusto o sbagliato di fare le cose.
Non stiamo cercando la sfida. Stiamo cercando l’azione.
Questo gioco è un invito a fare.
Ogni carta è una scusa per muoversi. La domanda non è “ci sono riuscito?” ma piuttosto: “ci ho provato?”
Il valore non sta tutto nel risultato, ma nella scelta di una azione e magari alla pianificazione di una soluzione.
Qui non si tratta di completare imprese, ma di darsi spazio e creare.
Non c’è azione che meriti di essere rinchiusa in una categoria. Tutto può essere una possibilità.
La fantasia porta consiglio. Il fallimento, esperienza. E ogni scelta fatta con coscienza e gentilezza, lascia un’eco.
Nel gioco delle possibilità troverai errori o mancanze. Ma anche lui sta prendendo forma.
Fa per te?
Non abbiamo la risposta ma puoi darci una possibilità.